Clarissa Baldassarri

Clarissa Baldassarri nasce a Civitanova Marche nel 1994; attualmente vive e lavora a Livorno.  Nel 2017 consegue la laurea triennale in Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata e nel medesimo anno la sua opera “Limite cieco” vince il Premio d’arte Quarelli e viene acquisita nella collezione permanente del Parco di Roccaverano. Prosegue la sua formazione a Napoli dove frequenta il corso in scultura presso l’Accademia di Belle Arti e nel 2018 inaugura la sua prima personale negli spazi della Gian Marco Casini Gallery di Livorno. Nel settembre 2020 è tra i 20 artisti selezionati per il progetto Una boccata d’arte a cura di Fondazione Elpis, con il sostegno di Galleria Continua.
In occasione di Art Verona, per due anni consecutivi (2020 – 2021) è vincitrice del premio Level 0 che le ha garantito un posto nella programmazione della Fondazione Morra Greco di Napoli e l’anno successivo nella Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.

I concetti di trasparenza e visibilità dell’invisibile sono al centro del suo interesse, “una parola che è stata al centro dei miei primi lavori è stata la trasparenza, […] un elemento che ricorre spesso è proprio l’utilizzo di questi materiali nella loro presenza fisica ne trasmettono il concetto”. La ricerca artistica di Clarissa Baldassarri affronta concetti profondi e complessi esplorando in particolar modo i limiti della percezione e le possibilità di superarli, al centro di molte delle sue riflessioni si trova la relazione tra l’essere umano, il luogo, lo spazio e il tempo.

Le sue opere si caratterizzano per una resa formale che spazia dalla scultura alle installazioni video, ai progetti site specific.

Nome comune di cosa

Clarissa Baldassarri con Dynamo Art Factory

Esplora l’Art Factory

Art Factory è il cuore creativo della vacanza dove i bambini trascorrono allegri pomeriggi a creare, disegnare, tagliare, incollare, modellare e colorare. È il luogo dove gli artisti trascorrono una settimana condividendo l’esperienza del Camp per realizzare opere collettive o opere singole in cui attraverso il loro linguaggio i bambini riescono a trovare nuove forme di espressione.

 

È il modo in cui Dynamo Camp porta i giovani ospiti a contatto con l’Arte in maniera divertente, immediata e stimolante.

Opere

Le opere sono diverse uniche e speciali proprio perché possiedono la spontaneità dei bambini e la passione dell’Artista . La Star affascina e incuriosisce, fa alzare le antenne ed è in grado di far passare messaggi complessi in maniera semplice e concreta.Per chi ama l’arte e i bambini Dynamo Art Factory è un mondo da scoprire dove ogni opera corrisponde a una donazione per sostenere le attività di DynamoCamp.

Artisti

Ogni estate durante le sessioni sono invitati artisti affermati del panorama contemporaneo. Gli artisti mettono a disposizione il loro tempo e il loro genio concentrandosi su un progetto che coinvolge i giovani ospiti o lanci una “sfida” creativa che viene raccolta da ognuno in maniera personale. Il risultato è un incontro di energia che si fonde alla splendida magia del luogo. L’esperienza è totale e coinvolgente e mentre gl’ artisti trasmettono il loro mondo e le loro visioni i bambini giocando restituiscono ispirazione ed energia ai loro maestri.